lunedì 8 febbraio 2010

Come farsi pagare. Modelli di costruzione del prezzo e cultura d’impresa nella relazione con il consulente

In ogni caso la misura del compenso deve
essere adeguata all'importanza dell'opera
e al decoro della professione
(Codice Civile, Art. 2233)


Una regola unica per stabilire il prezzo di una prestazione nell’ambito della consulenza e del lavoro intellettuale autonomo non esiste. Esistono buone (e cattive) pratiche, forse qualche modello, ma poco più. Ciascun professionista si trova in una posizione unica sul mercato: l’astrazione e il tentativo di isolare sistemi condivisi di quotazione del lavoro tradisce di conseguenza quasi sempre le attese. Si possono raccogliere esperienze, abbozzare modelli e condividere informazioni. Questo faremo, con l’obiettivo di raccogliere anche e soprattutto commenti attraverso i quali emendare un testo sperimentale che presenta percorsi convergenti, qualche divagazione curiosa, ma volutamente nessuna sintesi.

scarica

Nessun commento:

Posta un commento